imagealt

Riferimenti normativi

Il bullismo e il cyberbullismo devono essere conosciuti e combattuti da tutti in tutte le forme, così come previsto:

  • dagli artt. 3- 33- 34 della Costituzione Italiana;
  • dagli artt. 581-582-594-595-610-612-635 del Codice Penale;
  • dagli artt. 2043-2047-2048 Codice Civile;
  • dalla Direttiva MIUR n.16 del 5 febbraio 2007 recante “Linee di indirizzo generali ed azioni a livello nazionale per la prevenzione e la lotta al bullismo”;
  • dalla Direttiva MPI n. 30 del 15 marzo 2007 recante “Linee di indirizzo ed indicazioni in materia di utilizzo di ‘telefoni cellulari’ e di altri dispositivi elettronici durante l’attività didattica, irrogazione di sanzioni disciplinari, dovere di vigilanza e di corresponsabilità dei genitori e dei docenti” e successive modifiche/integrazioni;
  • dalla Direttiva MPI n. 104 del 30 novembre 2007 recante “Linee di indirizzo e chiarimenti interpretativi ed applicativi in ordine alla normativa vigente posta a tutela della privacy con particolare riferimento all’utilizzo di telefoni cellulari o di altri dispositivi elettronici nelle comunità scolastiche allo scopo di acquisire e/o divulgare immagini, filmati o registrazioni vocali”;
  • dalla Direttiva MIUR n.1455/06;
  • dalle “Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo” MIUR Aprile 2015;
  • dalle “Linee di orientamento  per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyber bullismo” MIUR, Ottobre 2017;
  • dall’aggiornamento delle “Linee guida per l’uso positivo delle tecnologie digitali e la prevenzione dei rischi nelle scuole”  2019
  • dal D.P.R. 249/98 e 235/2007 recante “Statuto delle studentesse e degli studenti”;
  • dalla legge 29 maggio 2017, n. 71 “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo“;
  • Linee guida per l’uso positivo delle tecnologie digitali e la prevenzione dei rischi nelle scuole“, MIUR – Generazioni connesse, 2019
  • Decreto ministeriale 18 del 13 gennaio 2021 emanato con nota 482 del 18 febbraio 2021
  • Nota linee guida 2021  NOTA LINEE B E CB 2021 .0000482.18-02-2021.pdf