YOUTH LEADERSHIP and DEBATE
GALILEI YOUTH LEADERSHIP PROGRAMME
Parlare di leadership ai giovani, significa parlare di competenze trasversali, delle quali il sistema scolastico dovrebbe rendersi promotore. Per questo motivo una scuola connessa con la società deve includere programmi formativi su tematiche moderne orientate alla formazione della persona, al rafforzamento della identità individuale e collettiva, allo sviluppo del pensiero critico e che consentano di trasformare gli apprendimenti in comportamenti efficaci in situazioni caratterizzate da forti interconnessioni e da rapidi mutamenti.
L' obiettivo del Programma Galilei Youth Leadership in Lingua Inglese, offerto agli studenti nell'ambito del Progetto POC, consente ai partecipanti di sperimentare simulazioni di ruoli, dinamiche di gruppo, processi decisionali e di negoziazione, sviluppare piani d'azione, e contemporaneamente di conoscere meglio sé stessi e valorizzare le proprie capacità e potenzialità.
Il programma si propone di valorizzare interessi e stili di apprendimento personalizzati, facilitare la partecipazione, autonoma, il pensiero critico e l’esercizio di soft skills quali capacità decisionale, strategie di negoziazione, risoluzioni di conflitti, public speaking, team work e capacità di esercitare la leadership. Il percorso sarà svolto in Lingua Inglese e prevede le seguenti fasi:
• Analisi dei modelli di leadership;
• Attività di team building;
• Strategie di risoluzione dei conflitti e team work attraverso studio di casi;
• La comunicazione assertiva e le strategie del public speaking;
Youth Leadership and debate





