imagealt

Siate la scorta di questa vostra Italia

...queste le parole dellla signora Tina Montinaro rivolte anche agli studenti di alcune classi del Liceo Galilei in una giornata a ricordo delle vittime  innocenti delle mafie e alla lotta per la legalità; un momento intenso, collettivo, carico di significato e commozione per essere testimoni della memoria e dell’impegno civile portato avanti con responsabilità e grande coraggio. 

Emozionante l’intervento della signora Montinaro che, raccontando il sacrificio del marito, ucciso insieme al giudice Giovanni Falcone, alla moglie e agli altri agenti della scorta nella strage mafiosa di Capaci, ha esortato i giovani a rompere il muro dell’indifferenza e ad ergersi ad "alfieri della legalità"  impegnandosi e lottando   per una società più giusta.

 L’evento  commemorativo, reso possibile dall’associazione  DonatoriNati nell’ambito del progetto “Dal sangue versato al sangue donato" si è svolto presso la stazione Marittima di Trieste ed è stato preceduto dallo scoprimento della teca  in cui erano contenuti i resti  dell’auto della scorta del giudice Falcone, con sigla in codice QuartoSavona 15, fatta esplodere nell'attentato del 23 maggio 1992.

Nelle foto alcuni momenti significativi a cui hanno partecipato i nostri studenti  

QuartoSavona15
QS15.1 QS15.2 QS15.3 QS15.4 QS15.10 QS15.5 QS15.6 QS15.7 QS15.9