Nanoscienze, nanotecnologie e ricerca
Nell’ambito del progetto di Orientamento per la classe e con valenza di PCTO, è stata organizzata per la classe 4D la visita a due Enti di Ricerca del Territorio di rilevanza internazionale:
- laboratori di nanoscienze e nanotecnologie del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) presso il Sincrotrone Elettra di Basovizza;
- laboratori della Fondazione Italiana Fegato (FIF) presso l’AREA Science Park Basovizza.
Gli studenti hanno avuto la possibilità di conoscere ricercatori e professori che hanno illustrato loro le loro linee di ricerca e mostrato strumenti tecnologici all'avanguardia nella ricerca scientifica di base, applicata e traslazionale, e hanno avuto una concreta opportunità di orientamento verso professioni STEAM. Dai professionisti che ci hanno accolto è stata messa in risalto la pari opportunità per studenti e studentesse di emergere in questi campi, le possibilità concrete di carriera in ambiti transdisciplinari che sfruttano l'IA e l'analisi di big data, e la necessità di figure creative che immaginino soluzioni per affrontare le grandi sfide della società odierna