MAD4STEM-Reti neurali A.I. e Robotica
Si sono concluse nel mese di aprile le attività extracurricolari organizzate nell’ambito della pluriennale collaborazione tra Liceo Galilei, Dipartimenti di Matematica, Informatica e Geoscienze (MIGe) e di Ingegneria e Architettura (DIA) e Corso di Laurea in Intelligenza Artificiale e Data Analytics dell’Università degli Studi di Trieste.
Quest’anno sono stati attivati due percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) finanziati attraverso i fondi PNRR (progetto “MAD4STEM” ex DM 65/2023, CUP D94D23004900006): il primo denominato “Reti Neurali per l’Intelligenza Artificiale” destinato a studenti delle classi quarte e quinte e il secondo denominato “Robotica e Percezione Artificiale con linguaggio Python” destinato principalmente a studenti delle classi terze.
Nel percorso sulle Reti Neurali gli studenti hanno potuto imparare i fondamenti di questo importante strumento matematico e applicarlo ad un problema di riconoscimento delle immagini. Nel corso delle attività laboratoriali si sono cimentati con l’utilizzo dei linguaggi e dei framework più diffusi nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale (Python e TensorFlow) avvalendosi di elaboratori dotati di GPU per l’addestramento delle reti neurali.
Nel percorso sulla Robotica e la Percezione Artificiale gli studenti hanno potuto apprendere il linguaggio Python, i fondamenti della robotica esplorativa e le principali tecniche utilizzate dai robot per percepire se stessi e l’ambiente circostante. Le attività laboratoriali, incentrate sull’utilizzo di robot mobili, sono sfociate nella realizzazione di un sistema per l’esplorazione autonoma di ambienti sconosciuti.
Si ringraziano le dottoresse Pietropolli e Saveri e i dottori Basso, Bonin e Cottiga dell’Università degli Studi di Trieste per aver contribuito in modo sostanziale e imprescindibile alla realizzazione delle attività.
Reti neurali e robotica PNRR



