imagealt

HACKATHON AI 2025 NO STOP

HACKATHON 2Nell'ambito delle attività per il potenziamento delle competenze specifiche e trasversali, sviluppate dal Dipartimento Galileo, alcuni studenti delle classi quinte hanno partecipato all'Hackthon organizzato da AI25 (associazione degli studenti di Intelligenza Artificiale dell'Università di Trieste) in collaborazione con Cybertec e Ecosistema della Formazione dell'Università di Trieste presso il Collegio Universitario Luciano Fonda.
Durante la manifestazione gli studenti hanno potuto operare all'interno di gruppi composti da studenti universitari e ricercatori e confrontarsi con l'applicazione di algoritmi di Intelligenza Artificiale alla risoluzione di problemi del mondo reale.
Al termine della manifestazione gli organizzatori si sono complimentati per l'ottima capacità dimostrata dai ragazzi del Galilei di integrarsi all'interno dei gruppi di lavoro a cui erano stati assegnati. Particolare soddisfazione per Ekaterina Zykova (classe 5D) e Alessandro Ramani (classe 5G) le cui squadre si sono aggiudicate rispettivamente il primo e il secondo posto dell'Hackthon.
L'evento ha offerto a studenti e ricercatori l'opportunità di mettere in mostra le proprie capacità, di entrare in contatto con i leader del settore e di competere per ottenere dei premi. La sfida si è  basata sia su un benchmark oggettivo,  sul quale si è svolta la competizione, sia su una componente più soggettiva legata alla presentazione dei risultati
Hackathon

    Cos'è un hackathon?

Il termine “hackathon” deriva dalla fusione delle parole inglese  hack” , intesa come programmazione sperimentale e destrutturata, e “marathon”, maratona. L’origine del nome spiega le due principali caratteristiche di questo evento: l’ambito informatico, e la resistenza, intesa come dedizione al raggiungimento dell’obiettivo. Gli hackathon sono eventi progettati per essere inclusivi e accoglienti, che permettono ai vari partecipanti di lavorare insieme con competenze nuove e diverse per risolvere problemi attraverso una competizione  creativa.