Gli alberi della memoria
Iniziativa degli studenti e delle studentesse del Presidio "Rita Atria" del Liceo Galilei per celebrare la Giornata della memoria e dell'impegno sia nel rispetto delle vittime, sia nella volontà che il dolore e la memoria conducano a una generale presa di coscienza su dove e come intervenire per fare in modo che la mafia sia definitivamente sconfitta.
Di seguito il breve comunicato degli studenti e delle studentesse del Presidio "Rita Adria" sull’attività pensata e realizzata per la sensibilizzazione di tutte le componenti della scuola.
“In occasione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che si celebra il 21 marzo, il Presidio Rita Atria della nostra scuola invita tutti gli studenti e le studentesse, i docenti e il personale ATA a partecipare a un'attività di riflessione e impegno civico.
Siamo tutti invitati ad andare a cercare gli “alberi delle memorie” allestiti in giro per la nostra scuola durante la giornata del 21 marzo. Ogni albero ha delle foglie con le quali potrete scoprire le storie di alcune vittime innocenti della mafia, raccogliendole ci impegniamo a riflettere su quanto accaduto alle vittime e sulla necessità di non considerare morta la criminalità organizzata.
Invitiamo, i docenti, per quanto possibile, a dedicare qualche momento nelle loro classi per ricordare, con le parole più appropriate, le vittime di mafia e per sensibilizzare i loro alunni e alunne sull'importanza di mantenere viva la memoria collettiva su questi temi.
Con rispetto e gratitudine,
Il Presidio Rita Atria della Scuola”
Gli alberi della memoria e dell'impegno




